Tutto sul nome ANGELO DANUT

Significato, origine, storia.

Angelo Danut è un nome di origine italiana. Deriva dal nome latino "Angelos", che significa "messaggero" o "colui che porta il messaggio di Dio". Il nome Angelo è stato molto popolare nel corso dei secoli e ha dato origine a molte varianti, tra cui Angelos, Anzel, Englebert e Angelo Danut.

La storia del nome Angelo affonda le radici nella cultura e nella religione cristiana. Nel cristianesimo, gli angeli sono esseri spirituali che svolgono il ruolo di intermediari tra Dio e l'umanità. Il nome Angelo è quindi spesso associato alla purezza, alla luce e alla protezione divina.

Il nome Angelo Danut non è particolarmente comune in Italia, ma può essere trovato occasionalmente, soprattutto nella regione del Piemonte. Non ci sono molte informazioni sulla sua storia o sulle sue origini specifiche, ma si presume che sia stato dato ai bambini in onore della loro bellezza angelica o come espressione di augurio per una vita felice e protetta.

In ogni caso, il nome Angelo Danut è un choix de prénom unique et original qui peut ajouter une touche de distinction à ceux qui le portent.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome ANGELO DANUT dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Angelo è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli anni, con solo due nascite registrate nel 2022. Tuttavia, questo non significa che il nome sia stato completamente abbandonato. In effetti, dal 2005 al 2021, ci sono state un totale di duecentoquarantasette persone chiamate Angelo in Italia.

Questo significa che circa il quattro per cento dei neonati maschi hanno ricevuto il nome Angelo durante questo periodo. Inoltre, le statistiche mostrano che il nome è stato più popolare negli anni '90 e all'inizio degli anni 2000, con un picco di novantasette nascite nel 1996.

Inoltre, il nome Angelo è ancora diffuso in Italia, anche se non tanto quanto lo era una volta. Ad esempio, nella regione del Lazio ci sono circa quaranta persone chiamate Angelo, mentre in Lombardia ce ne sono circa sessanta.

In generale, la popolarità del nome Angelo sembra essere diminuita nel tempo, ma rimane comunque un nome tradizionale e rispettato in Italia.